FISIOTERAPIA

RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE

Il lavoro posturale propone come obiettivo di ristabilire una corretta armonia corporea, principalmente attraverso il miglioramento della respirazione e il mantenimento di alcune posture finalizzate all’allungamento delle catene muscolari in costante retrazione.

In particolare, è indicato per normalizzare tutti i problemi osteo-muscolo-articolari ed ha come campo di applicazione quello della patologia funzionale:

Vertebrale: lombalgie, sciatalgie, cervicalgie, cervicobrachialgie, protrusioni ed ernie discali

Articolare: periartrite scapolo-omerale, coxartrosi, gonartrosi

Dismorfica: Scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, ginocchia valghe/vare, piede piatto/cavo

Viene indicato, inoltre, per gli sportivi per la prevenzione di contratture, stiramenti, strappi, tendiniti e inoltre trova applicazione nell’ambito della medicina preventiva.

TERAPIA CRANIO SACRALE

Il massaggio cranio-sacrale è una tecnica che prevede un tocco molto leggero dell’operatore sulle ossa craniche e sulla colonna vertebrale, alla ricerca di un “contatto” con il ritmo cranio-sacrale che andrà assecondato e stimolato.  Grazie ai vari collegamenti tra i sistemi che regolano il funzionamento dell’organismo, quindi, il massaggio è in grado di apportare benefici a tutti i livelli: da semplice trattamento anti-stress, esso può essere in grado di riequilibrare la postura, i muscoli, l’apparato gastroenterico e di migliorare la respirazione. Essa è dunque risultata idonea in molti casi nella cura della sciatalgia, dei mal di schiena, dei traumi da parto, colpi di frusta, emicranie, scoliosi, vertigini e problemi dell’articolazione mandibolare.

LINFODRENAGGIO

Il linfodrenaggio manuale è un tipo di massaggio che stimola, favorisce e accelera la circolazione del sistema linfatico. Durante il massaggio viene effettuata una pressione sul paziente molto leggera perché il sistema linfatico è superficiale, quindi la terapia ha un effetto piacevole e rilassante.

Le applicazioni e le indicazioni del linfodrenaggio sono molteplici:

Arti con ritenzione idrica, gonfiore da stasi linfatica, edemi post traumatici, cellulite, smagliature, persone che hanno subito una liposuzione, pazienti a cui sono stati asportati i linfonodi con conseguente linfedema degli arti (ad esempio post-intervento di mastectomia), gonfiore da gravidanza e sindrome premestruale, cicatrici.

TAPING NEUROMUSCOLARE

Il Taping Neuromuscolare è una tecnica che consiste nell’applicazione di un nastro adesivo elastico sulla cute, con effetto terapeutico diretto locale e a distanza per via riflessa. La corretta applicazione può ridurre il dolore e facilitare il drenaggio linfatico tramite la formazione di pliche cutanee.

L’applicazione insieme al movimento del corpo produce micromovimenti del nastro che stimolano i recettori cutanei e quelli degli strati sottostanti determinando una risposta muscolare riflessa.

Agendo su cute, muscoli, sistema venoso, sistema linfatico e articolazioni, raggiunge diversi obbiettivi:

Alleviare il dolore; normalizzare la tensione muscolare; rimuovere la congestione venosa e linfatica; migliorare la vascolarizzazione sanguigna; correggere l’allineamento articolare; migliorare l’assetto posturale.

MASSAGGIO DECONTRATTURANTE RILASSANTE

Il massaggio decontratturante – rilassante è un trattamento generalmente localizzato ad una specifica parte del corpo: arti inferiori, schiena o zona lombare, oggetto della contrattura,  fasce muscolari stressate da sforzi intensi, posture scorrette o movimenti sbagliati e colpite da un  aumento involontario del tono muscolare che può provocare fastidi e dolori per un periodo che varia a secondo dei soggetti.

Attraverso il massaggio e la stimolazione della zona interessata si riattivano molti centri nervosi e quindi si anche dopo una sola seduta si può notare un notevole miglioramento,  mentre una totale guarigione si ha alla fine del trattamento. Per gli stessi motivi spesso viene usato a titolo preventivo per evitare contratture e per finalità estetiche per mantenere un buon tono muscolare. Il massaggio, provoca inoltre un beneficio anche a livello circolatorio, ottenendo un miglioramento dell’apporto di ossigeno in tutto il corpo e i nei tessuti cutanei, e a livello cutaneo grazie all’eliminazione di tossine e di liquidi in eccesso.

REFLESSOLOGIA PLANTARE

Si tratta di un tipo di massaggio che viene fatto con i pollici delle mani sulla pianta dei piedi e serve a riequilibrare l’energia e il benessere nel nostro corpo. Questo è dovuto al fatto che nei piedi sono presenti molte terminazioni nervose che, se stimolate, possono inviare al cervello degli input per farci stare meglio.

Esiste una mappa dei punti riflessi, cioè i punti della pianta del piede collegati ad alcune parti del nostro corpo, su cui si possono esercitare delle pressioni per ottenere benefici effetti. Tra questi: l’allentamento delle tensioni, la diminuzione dello stress e il riequilibrio dell’organismo.

RIABILITAZIONE SPECIFICA

Per ogni problematica o patologia specifica, viene effettuato un piano terapeutico di trattamento che prevede una valutazione iniziale dello stato di salute del cliente e delle sue capacità o limiti motori e funzionali. Dopo questa prima fase si procede nel corso della stessa seduta al trattamento vero e proprio che prevede l’utilizzo di qualsiasi tecnica che possa essere più utile ed efficace alla risoluzione del problema.

Pubblicità